Il triplo axel è un salto nel pattinaggio di figura che prevede tre rotazioni e mezzo complete in aria. È considerato uno dei salti più difficili da eseguire a causa della sua caratteristica unica: si decolla pattinando in avanti, il che significa che la rotazione inizia prima del salto vero e proprio, aggiungendo mezza rotazione extra rispetto ad altri salti tripli.
Ecco alcuni aspetti importanti del triplo axel:
Difficoltà: La difficoltà del triplo axel deriva dalla combinazione di altezza, distanza e velocità di rotazione necessarie. Un pattinatore deve generare una potenza esplosiva per raggiungere l'altezza sufficiente per completare le tre rotazioni e mezzo prima di atterrare. Si può approfondire il tema della difficoltà del triplo axel.
Tecnica: La tecnica corretta è cruciale per eseguire un triplo axel con successo. Ciò include la corretta postura, la traiettoria di ingresso, il tempismo del decollo e la capacità di controllare la rotazione in aria. Si può approfondire il tema della tecnica del triplo axel.
Storia: Il triplo axel è stato eseguito per la prima volta in competizione maschile da Kurt Browning nel 1988. Tuttavia, l'axel originale (una rotazione e mezzo) è stato inventato da Axel Paulsen nel 1882. Ci sono diverse storie riguardanti la sua storia.
Pattinatrici: Midori Ito è stata la prima donna a eseguire un triplo axel in competizione nel 1989. Molte pattinatrici si sono cimentate in questo salto complesso, con risultati diversi. Si può approfondire il tema delle pattinatrici e il triplo axel.
Punteggio: Nel sistema di giudizio ISU, il triplo axel ha un valore base elevato, che riflette la sua difficoltà. L'esecuzione pulita di un triplo axel può contribuire significativamente al punteggio complessivo di un pattinatore. Si può approfondire il tema del punteggio del triplo axel.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page